Breda T2 TS GARANDT3.850 €

Dettagli

Categoria:
Sottocategoria:
Calibro:
Condizioni articolo:
n.d.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La decisone di modificare il fucile modello M1 Garand fu presa nel 1954 con l’adozione del Cal.7,62×51 NATO, che l’Alleanza Atlantica impose agli stati membri per uniformare il munizionamento in dotazione alle forze armate. Questo fatto portò alla riprogettazione di armi automatiche con la nuova munizione in molti suoi stati membri. L’Italia, in questo modo, progettò l’ottimo “FAL BM59”, partendo dalla modifica del fucile Garand. Si ritenne però opportuno modificare anche le vecchie armi in dotazione all’esercito, si pensò così di convertire i molti M1 Garand in Cal.30-06 in dotazione fin dal 1951.A questo scopo, l’arsenale di Terni venne incaricato dello studio per apportare tali modifiche, ai Garand presenti nelle armerie. Il nuovo calibro 7,62×51 non differiva molto dal calibro 7,62×63 (30-06) che avrebbe sostituito, essendoci uno scarto di soli 12mm fu un lavoro che non risultò eccessivamente difficile e costoso.

Surplus Esercito Italiano, direttamente dalle riserve dell’E.I.

Ritirato un piccolo lotto di carabine Garand TS in casetta, prodotte dalla BMR Breda Meccanica Romana, ottica M84, cinghia in canapa, poggia guancia in pelle, custodia porta ottica.

Carabine in ottime condizioni, canne originali americane con punzone di trasformazione in 7,62×51 e selezionate per i Tiratori Scelti.

Ottiche nitide senza nebbiature

Classificazione B.N.P arma caccia B4 8 colpi 25_00152

 

CONTATTA IL VENDITORE
Armeria Red Point
Corso Regina Maria Pia, 22/ABC
OSTIA LIDO
CONTATTA IL VENDITORE
Armeria Red Point
Corso Regina Maria Pia, 22/ABC
OSTIA LIDO