Nel 1971, Colt realizzò una produzione limitata di circa 500 esemplari del modello Lightweight Commander in calibro .30 Luger, destinati specificamente al mercato Italiano.
Ogni pistola era marcata con il calibro “CAL. 30 LUGER” sia sulla canna che sul caricatore, e presentava un numero di serie con prefisso matricolare “CLW”, indicante appunto la Serie 70 con fusto in lega leggera.
Caratteristiche tecniche
Modello: Colt Lightweight Commander Serie 70
Calibro: .30 Luger (7,65x21mm Parabellum)
Canna: 4,25″ (108 mm)
Caricatore: 9 colpi
Fusto: Lega leggera (Coltalloy)
Azione: Singola, sistema a corto rinculo
Finitura: Brunita
Grips: Legno zigrinato con medaglione Colt
Queste pistole erano identiche alle versioni in 9mm Parabellum, ma adattate al calibro .30 Luger per conformarsi alle restrizioni italiane dell’epoca
Rarità e valore collezionistico
La produzione limitata e la destinazione esclusiva al mercato Italiano rendono queste pistole estremamente rare. Alcuni esemplari sono stati riportati negli Stati Uniti, dove sono considerati pezzi da collezione molto ambiti. Ad esempio, un esemplare in eccellenti condizioni è stato venduto all’asta per $3.737 dollari.
La Colt Commander in calibro .30 Luger è un pezzo di storia armiera con un fascino particolare per i collezionisti italiani. La sua produzione limitata e le specifiche tecniche la rendono un esemplare unico nel panorama delle pistole semiautomatiche